martedì 10 marzo 2015

Domande ad un nonno

Quanti anni ha?
Dove è nato?
Dove viveva? E adesso?
E’ stato battezzato?
E’ vissuto ai tempi di Hitler?
Com’era fatto il telefono?
Qual era il suo piatto preferito?
Quali doni preferiva ricevere? 
Qual era il suo racconto preferito?
Quali erano i suoi libri preferiti?
Quali libri le leggevano i suoi genitori?
Quali vestiti utilizzava maggiormente?
Possedeva degli animali domestici?

Che cosa si faceva a scuola?
Di quale colore erano i grembiuli?
Che cosa usava per scrivere? 
Com’era la sua cartella?
Quando scriveva, le capitava di fare dei pasticci?
La sgridavano all’asilo?
Quando ha imparto a scrivere?
Andava a scuola?
Cosa non le piaceva fare?
Qual era la sua materia preferita?

Quali giochi si facevano ai suoi tempi?
Cosa faceva nel suo tempo libero?
Quali erano i suoi amici preferiti?
Aveva dei peluches?


Com’era la televisione?
Quali cartoni animati trasmetteva?
Qual era il suo cartone animato preferito?
Qual era il suo cantante preferito?

martedì 3 marzo 2015

La Sfilastrocca


Nel Paese con la Esse davanti
le parole sono utili a tutti quanti!
Lo spappagallo non ripete
ma pensa e risponde, ci crederete?
Tutti hanno la sallergia
quindi vivono in allegria!
Se intelligente vuoi diventare
dallo sasino puoi andare.
Gli alunni possiedono una smatita
che scrive per loro quando fanno una dormita.
I golosoni mangiano tanto gelato
Grazie alla smucca che l’ha preparato.
I bambini bevono scoca-cola alla sera
così dormono la notte intera.
Alla tua festa di compleanno
Tutti con lo stappo rideranno!
Se presto a scuola vuoi arrivare
lo smaterasso puoi comprare.
La sbocca non parla,
ma ascolta la signora Carla.
Se le pietanze vuoi riscaldare
lo sfrigorifero devi usare.
La sbavaglia ti fa sporcare,
ma tu continui a mangiare.
Se un ghiacciolo vuoi preparare
la spentola lo può congelare.
Lo smuro ti fa passare
così al mare puoi andare.
Non usate mai la slavastoviglie
perché i piatti diventano sporchi come conchiglie.
Lo speperoncino non è piccante,
infatti la bocca non è strillante.
Molto utile è la slavagna: se sei distratto
scrive da sola con un bel tratto.
Chi possiede una stenda alla finestra
avrà tanta luce gialla come una ginestra.
un silenzio splendido avrai
se lo smicrofono userai.
In una giornata con tanto vento
se usi la sporta non si chiuderà e sarai contento.
Abbiamo buttato via lo scuscino
così dormiamo fino al mattino.
Infine se ore serene vuoi passare
lo sorologio ti può aiutare!